A.I.P.D. SEZ.DI AVELLINO
 
  Home
  Contatti
  Ultime notizie
  Attività della sezione
  Premio Kriterion 2011
  Esiti Premio Kriterion 2011
  Comunicati stampa
  => Esiti Premio Kriterion 2018
Comunicati stampa

 

 

COMUNICATO STAMPA

Progetto AIPD PER TUTTI, TUTTI PER AIPD

 

L’Associazione Italiana Persone Down sez. di Avellino ha partecipato al progetto AIPD PER TUTTI, TUTTI PER AIPD,  iniziativa presentata al Ministero del Lavoro e delle politiche sociali ai sensi dell’Avviso 2/2023 e realizzata con il finanziamento concesso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali per l’annualità 2023 a valere sul Fondo per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale ai sensi dell’art. 72 del Decreto legislativo n. 117/2017.  L’idea centrale a fondamento della proposta poggia su tre concetti: progettualità, valutazione e networking.
PROGETTUALITÀ: per arrivare al consolidamento di servizi che abbiano nella progettualità uno dei loro caratteri fondamentali.
VALUTAZIONE: introdurre la cultura della valutazione e impostare le strategie operative in una prospettiva di efficienza ed efficacia.

NETWORKING: solamente attraverso il lavoro di rete e la messa in comune di capacità, esperienze e contatti, l’AIPD potrà perseguire l’obiettivo della piena inclusione delle persone con sindrome di Down.

Grazie a questo progetto abbiamo consolidato il servizio di CASA FUTURA.

Casa Futura: gruppo appartamento sorto per rispondere all’esigenza, posta da più parti, di colmare una lacuna esistente sul territorio, riguardante il futuro delle persone con SD e ritardo cognitivo. Essa si prefigge lo scopo di accompagnare gli utenti in un cammino comune di inserimento sociale e di crescita nelle personali autonomie, nella gestione della casa, nell’organizzazione del tempo libero, degli impegni quotidiani e delle amicizie. Il progetto prevede infatti un lavoro educativo, da parte degli operatori, tale da aiutare le persone disabili ad acquisire nuove competenze ed autonomie all’interno della casa e nella vita quotidiana. Centro socio-educativo diurno, per soggetti con SD e ritardo cognitivo, per poi sperimentare la residenzialità con utenti portatori della SD. Si sono messe in atto le procedure riguardanti l’accoglienza che avviene su richiesta scritta del Servizio sociale o per scelta delle famiglie e degli utenti (nel nostro caso si è verificata quest’ultima opzione). Ai fini dell’ammissione al servizio e per la predisposizione del Piano Educativo Personalizzato, la struttura ha provveduto alla valutazione globale della situazione del soggetto richiedente e particolarmente del suo livello di autonomia, avvalendosi di un equipe socio-educativa, composta dalle seguenti figure professionali: responsabile della struttura, psicologo, assistente sociale. La medesima equipe ha poi elaborato il P.E.P. attraverso l’acquisizione di apposita certificazione del medico di medicina generale del richiedente sul suo stato generale di salute ed eventuali trattamenti sanitari seguiti; la raccolta di documentazione sociale riguardante il soggetto, attraverso il metodo dell’indagine socio-ambientale; il livello di autonomia del soggetto richiedente e i suoi bisogni socio-assistenziali, mediante l’utilizzo di scale di valutazione validate dalla Regione Campania (SVAP-D). 

              Inoltre prevediamo una serie di seminari di formazione rivolta soprattutto ai genitori.

                                                                                       

 
  AIPD SEZ.DI AVELLINO
VIA U.LEPRINO,4(RIONE MAZZINI) 83100 AVELLINO
TEL.0825 73315- 0825 789405 - 0825 622708
 
Oggi ci sono stati già 1 visitatori (5 hits) qui!
Questo sito web è stato creato gratuitamente con SitoWebFaidate.it. Vuoi anche tu un tuo sito web?
Accedi gratuitamente